X
X° Corso di Studi Politici e Culturali
“LA LIBERTÀ DELL’UOMO
TRA POTERE GLOBALE E POTERE LOCALE”
Novembre 2007 – Giugno 2008
Teatro "Al Massimo"
P.zza Verdi, 9 - Palermo
Sabato 16 dicembre 2006 alle ore 17:00
Prolusione al Corso e saluto agli studenti
Modera:
Dott. Livio Marrocco
(Presidente Accademia Nazionale della Politica di Trapani)
Intervengono:
On. Prof. Bartolomeo Sammartino
(Presidente Accademia Nazionale della Politica)
Sen. Pasquale Viespoli
(Membro della 11ª Commissione permanente: Lavoro e Previdenza sociale)
On. Adolfo Urso
(Membro della 10 ª Commissione: Attivita' produttive, Commercio e Turismo)
On. Guido Lo Porto
(Presidente Movimento per l’Autonomia, Presidente Provincia Reg. di Catania)
On. Fabio Granata
(Assessore e Vicesindaco di Siracusa)
Giovedì 13 dicembre 2007 ore 17,00
1) Secolarismo e credo religioso. Opulenza globale e miseria spirituale
Dott. Marcello Veneziani
(Scrittore e giornalista)
Giovedì 17 gennaio 2008 ore 17,00
2) Particolarismo e universalismo: Il modello greco e quello romano
Prof.ssa Paola Colace Radici
(Professore ordinario di Filologia Classica - Università degli Studi di Messina)
Prof. Tommaso Romano
(Docente di Filosofia ed Estetica)
Martedì 29 gennaio 2008 ore 17,00
3) L’ideologia marxista, quella capitalista e la liberta’ dell’uomo
On Rocco Buttiglione
(Politico e Filosofo, Presidente dell'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro)
On. Emanuele Macaluso
(Politico, Sindacalista, Scrittore e Giornalista)
Giovedì 7 febbraio 2008 ore 17,00
4) Il potere spirituale, politico ed economico. L’evoluzione dei poteri nella storia. Il sopravvento dell'antipolitica
Prof.Roberto De Mattei
(Consigliere di Amministrazione del CNR, Professore di Storia Moderna presso l'Università di Cassino e Storia del Cristianesimo e della Chiesa presso l'Università Europea di Roma)
Prof. Manlio Corselli
(Professore di Filosofia Politica e Diritto Costituzionale presso l'Università di Palermo)
Martedì 19 febbraio 2008 ore 17,00
5) I paesi in via di sviluppo: le fabbriche del mondo. La protezione sociale e la tutela ambientale
Dott. Nino Sunseri
(Editorialista Giornale di Sicilia)
Giovedì 28 febbraio 2008 ore 17,00
6) Multinazionali farmaceutiche e tutela della salute: bioetica, business e ricerca
Prof. Umberto Veronesi
(Fondazione U. Veronesi, già Ministro della Salute)
Prof. R. Lagalla
(Assessore alla Sanità – Regione Siciliana)
Prof. G. Zummo
(Dipartimento di Medicina Sperimentale – Università degli Studi di Palermo)
Prof. L. Marasà
(Dipartimento di Anatomia ed Istologia Patologica – Ospedale Civico di Palermo)
Martedì 11 marzo 2008 ore 17,00
7) Omologazione culturale e identita' tradizionali. Industria cinematografica, internet e creativita’ artistica in sicilia
M° Pupi Avati
(Regista e sceneggiatore)
Mons. Timothy Verdon
(Docente di storia dell'arte, Stanford University, sezione di Firenze; Consultore, Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa)
Giovedì 27 marzo 2008 ore 17,00
8) Le armi del potere globale: Media, terrorismo, guerre, pandemie, energia
Dott. Andrea Tornielli
(Vaticanista de “Il Giornale”)
Martedì 8 aprile 2008 ore 17,00
9) UE, BCE, NATO, FMI e ONU.
Gli organismi sovranazionali e la sovranita' delle nazioni
On. Avv. Enzo Trantino
(già Presidente Commissione Parlamentare Telekom Serbia)
Giovedì 17 aprile 2008 ore 17,00
10) Innovazione tecnologica e modernizzazione nell'euromediterraneo. Il ruolo di agenda 2007-2013
Dott. Marco Salerno
(Dirigente Regione Siciliana)
Prof. Francesco La Mantia
(Preside Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Palermo)
Martedì 6 maggio 2008 ore 17,00
11) Sacralita' dei luoghi, sovranita’ sul territorio e turismo eco-compatibile. Il caso Val di Noto
Prof. Gerardo Picardo
(Giornalista e scrittore)
Dott. Mario Bernardi Guardi
(Giornalista e scrittore)
Giovedì 22 Maggio 2008 ore 17,00
12) Le mafie internazionali e le collusioni nazionali
Dott. Alberto di Pisa
(Procuratore Capo Termini Imerese)
On. Avv. Enzo Fragalà
(Consigliere –Comune di Palermo)
Avv. Michele Costa
(Avvocato penalista, già Assessore alla Trasparenza – Comune di Palermo)
Corso di Studi
Abbiamo 64 visitatori e nessun utente online
Cerca nel sito
Prossimi appuntamenti
Sabato 14 e domenica 15 marzo 2020
Mineo e i luoghi di Luigi Capuana – Grammichele
Venerdì 1 - Sabato 2 - domenica 3 maggio 2020
La Scala dei turchi - Cammarata
Racalmuto e i luoghi di Leonardo Sciascia
Sabato 6 e domenica 7 giugno 2020
Nessun evento |